Aurora Marsotto

Giornalista e architetto milanese ha lavorato nel design nell’editoria.

Ha collaborato a numerose testate giornalistiche italiane e straniere, tra esse Radio 24, Corriere della Sera on line, Vogue, Class, Milleidee (10 anni di rubrica), Bella, La Danse, Danz e Danza, e i quotidiani: Il Giornale (1984-1987), Il Sole 24ore (1984-2001). 

Per esso ha creato e curato le rubriche “Grandi e Piccini” di critica letteraria per l’infanzia e “Balletto” di critica di danza. Dal 2002 al 2010 è stato critico di danza per “Il Domenicale”, per la stessa testata dal 2005 ha ripreso a occuparsi di critica letteraria per l’infanzia.

Dal 2011è responsabile della redazione spettacoli dlla rivista on line “Mamurio” (www.mamurio.it).

Aurora Marsotto

             Per Ostage ha curato, per i Mondiali di Calcio 1990 a Milano, il concerto inaugurale al Teatro alla Scala con Uto Ughi, l’eposizione dei Violini di Cremona al foyer del Teatro alla Scala e il Concerto in piazza Duomo diretto da Daniele Gatti. Per il Teatro alla Scala nel 1992 ha creato e curato la prima serata della Moda.

             Collabora con l’Istituto Italiano di Cultura a Berlino per il quale ha creato il Concorso “Inventa tu un finale”. Membro della Commissione consultiva di Danza (1999-2003) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

             Dal 2009 Membro del Comitato Tecnico Scientifico per il progetto “Scuola & Cibo” del MIUR. Dal 2010 è nel CdA di FIRA (Fondazione Italiana Ricerca Artrite), testimonial Carla Fracci.

             Numerose le pubblicazioni di saggi per riviste letterarie e per Teatri d’Opera. HA ricevuto 2 premi Coni per la Letteratura e il Premio Vignale Danza.

             Con la collana Battello a Vapore, edizioni Piemme Junior  ha pubblicato: Jeronimo Stilton, W L’euro, 2001; serie Tino il cioccolatino tradotta in russo e portoghese; serie Da grande farò la ballerina, tradotta in svedese; serie Scuola di Danza, tradotta in spagnoli, catalano, portoghese, svedese, olandese, ungherese, greco, turco e macedone. 14 titoli editati che s’ispirano allo studio della danza, della musica e del canto. I primi sei titoli della collana sono entrati nella campagna vendite dell’estate 2010 uniti al quotidiano Corriere della Sera.

             Cura il sito www.scuola-di-danza.it con rassegna dei migliori spettacoli italiani e la posta di Viola, protagonista della serie. Ultimo titolo della serie Scuola di Danza Danza d’Acqua, prossimo, uscita ad aprile A piedi nudi sul palco.    

             Per la casa editrice Lapis di Roma ha editato nel 2011 il volume Facciamo Teatro, al quale ha colaborato il Piccolo Teatro di Milano e per il Battello a Vapore “Dance factor”.